Il 31 gennaio 2022, il governo degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato l'introduzione di una nuova imposta sulle società (Corporate Tax). Storicamente, gli Emirati Arabi Uniti non hanno applicato tasse sui profitti delle aziende, fatta eccezione per alcuni settori specifici.
Tuttavia, a partire dall'anno finanziario che ha avuto inizio il 1° giugno 2023, molte più aziende operative nel territorio devono iniziare a pagare la nuova aliquota del 9% sull'imposta societaria.
L’Imposta sulle Società (Corporate Tax) negli Emirati Arabi Uniti è una tassa diretta applicata al profitto netto delle aziende e delle altre attività commerciali.
Tutte le aziende il cui profitto netto tassabile supera i 375.000 AED sono soggette all’imposta sulle società. Queste aziende devono pagare una percentuale del proprio profitto netto come imposta.
L’aliquota dell’imposta sulle società negli Emirati Arabi Uniti è:
0% per i profitti netti fino a 375.000 AED, come misura di supporto per le piccole imprese e le start-up.
9% per i profitti netti superiori a 375.000 AED.
Questa struttura fiscale è progettata per favorire lo sviluppo delle piccole imprese, mantenendo al contempo un’imposta competitiva per le aziende di maggiori dimensioni.
L’imposta sulle società è entrata in vigore a partire dall’anno finanziario iniziato il 1° giugno 2023 o successivamente.
Sebbene tutte le aziende con un profitto netto superiore a 375.000 AED siano soggette all’imposta sulle società, alcuni tipi di attività o redditi sono esenti. Di seguito l’elenco delle esenzioni:
Investitori stranieri: L’imposta non si applica agli investitori stranieri che non svolgono attività commerciali negli Emirati Arabi Uniti.
Aziende in alcune free zone: Le agevolazioni fiscali attualmente offerte alle aziende situate nelle free zone continueranno, purché rispettino tutti i requisiti normativi.
Plusvalenze e dividendi: I guadagni in conto capitale e i dividendi ricevuti da aziende EAU derivanti da partecipazioni qualificate sono esenti dall’imposta.
Transazioni intragruppo e ristrutturazioni: L’imposta non si applica alle transazioni qualificate tra società dello stesso gruppo o alle ristrutturazioni aziendali.
Negli Emirati Arabi Uniti, l’imposta sulle società è calcolata al 9% del profitto netto dichiarato nei bilanci aziendali. Tuttavia, questa aliquota si applica solo se il profitto netto tassabile supera i 375.000 AED.
Profitti netti fino a 375.000 AED: Aliquota del 0%.
Profitti netti superiori a 375.000 AED: Aliquota del 9% applicata all’importo eccedente.
Esempio di Calcolo: Se il profitto netto è di 475.000 AED, l’imposta sulle società sarà calcolata come segue: (475.000−375.000)×9%=9.000AED(475.000−375.000)×9%=9.000AED
Questa regola è progettata per supportare start-up, PMI e microimprese, riducendo il carico fiscale e i costi di conformità.
No, l’imposta sulle società (Corporate Tax) e l’IVA (Value Added Tax) sono due tasse distinte con finalità diverse:
Imposta sulle Società:
Applicata sui profitti netti annuali delle aziende.
Deve essere pagata direttamente dall’azienda in base ai suoi bilanci finanziari.
IVA:
Tassa indiretta raccolta dalle aziende dai clienti durante la vendita di prodotti o servizi.
Deve essere trasferita al governo.
Nota Importante: Le aziende già registrate per l’IVA devono comunque registrarsi separatamente per l’imposta sulle società
Per operare come freelance o professionista indipendente negli Emirati Arabi Uniti, è necessario ottenere una licenza professionale, che ti inserisce automaticamente nel regime fiscale.